Incarichi biennali di consulenza «a titolo gratuito». Una condizione che lascia l’amaro in bocca, ancor di più se presente in un bando di selezione pubblica del Dipartimento del Tesoro, Direzione IV del Ministero. «Questo bando viola in maniera palese la norma sull’equo compenso – spiega il presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Bolzano Claudio Zago–. Ed è per questo motivo che … Read More
Fattura elettronica: «Situazione d’emergenza, serve la proroga della moratoria sulle sanzioni»
Proroga della moratoria sulle sanzioni per la trasmissione in ritardo delle fatture elettroniche, con lo slittamento dal 16 febbraio al 16 marzo. Questa è la richiesta che i commercialisti hanno fatto al Governo. Una proposta messa nero su bianco dal presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Massimo Miani, in una lettera invitata al Ministro dell’Economia, Giovanni … Read More
Startup, il know-how dei commercialisti per trasformare l'idea in un'azienda solida
Il finanziamento privato? Lo raddoppia il pubblico. È quanto prevede il bando «a favore della capitalizzazione di imprese innovative nuove o da costituire» della Provincia di Bolzano aperto nel 2018 le cui domande possono essere inoltrate all’apposito ufficio entro fine febbraio. Per partecipare serve sempre un’idea innovativa. Ma per trasformare questa idea in un’impresa consolidata il mosaico da comporre è … Read More
Manovra, 12,9 miliardi di maggiori entrate tributarie sul triennio 2019-2021. Zago: «No alla tassa sulla bontà»
Secondo i calcoli dell’Ufficio Studi del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, la manovra di bilancio appena varata stima, dal punto di vista della pressione fiscale un saldo netto di 12,9 miliardi di maggiori entrate tributarie sul triennio 2019-2021: 7,3 miliardi di maggiori entrate arriveranno dai contribuenti non in regola con il Fisco che utilizzeranno una delle numerose forme di regolarizzazione agevolata previste … Read More
Formazione, 210 commercialisti a Bolzano. Le nuove sfide sulla revisione legale al centro del master organizzato dall'Ordine altoatesino e dal Consiglio Nazionale
Aggiornamento e formazione continua per dare sempre la risposta giusta al contribuente. Ed è forte la risposta di commercialisti e dottori contabili altoatesini: in pochi giorni sono andati «sold out» i 210 posti per il master «Collegio sindacale e revisione legale: la nuova metodologia CNDCEC» che si terrà mercoledì 12 e giovedì 13 dicembre a Bolzano nella sala Raiffeisen Pavillon. … Read More
Fatturazione elettronica, l’obbligo è solo per la metà delle partite iva. L’11 dicembre in diretta streaming la presentazione del portale dei commercialisti
Il portale dedicato «Hub B2B» è pronto, così come i commercialisti, in costante formazione sul tema. Ma sulla fatturazione elettronica rimangono grandi perplessità, anche a meno di un mese della data prevista di entrata in vigore, il primo gennaio 2019. Un punto fermo c’è: l’11 dicembre il Consiglio Nazionale dei Commercialisti presenterà a Roma il portale di categoria per la gestione della … Read More
Miani a NOI Techpark: «Digitalizzazione necessaria ma va governata bene. Con la nostra piattaforma fatture elettroniche a un costo irrisorio»
Bolzano, 27/11/2018 – L’attività svolta nel 2018 ma soprattutto lo sguardo sul futuro prossimo sempre più digitale, con il tema della fatturazione elettronica ancora una volta in primo piano. Sono stati questi i principali temi trattati dall’assemblea generale dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Bolzano che si èsvolta davanti ad oltre 250 colleghi a NOI Techpark lunedì 26 … Read More
Fatturazione elettronica, i commercialisti: «Bene lo stop del garante della privacy». Lunedì 26 novembre assemblea con Massimo Miani
Bolzano, 23/11/2018 – Uno sguardo sull’attività del 2018 e grande attenzione alle sfide del futuro. A partire dalla fatturazione elettronica, che dovrebbe partire il primo gennaio del prossimo anno. Condizionale d’obbligo, dopo l’intervento della Garante della Privacy che ha segnalato all’Agenzia delle Entrate che la fatturazione elettronica, così come attualmente prevista, viola la normativa sulla protezione dei dati e va … Read More
Condono, tutti i numeri dello sconto: «Fino a 12mila euro di risparmi all’anno»
Bolzano, 01/11/2018 – Il condono previsto dal Governo? Porta a risparmi medi fra i 5mila e i 12mila euro l’anno, a seconda del reddito. Ma, considerando la possibilità di usufruire del condono per tutti gli anni di imposta potenzialmente interessati, dal 2013 al 2016, e senza contare l’ulteriore vantaggio dell’azzeramento delle sanzioni amministrative che, con la dichiarazione integrativa “ordinaria”, sarebbero … Read More
Fatturazione elettronica, la richiesta dei commercialisti: «Una moratoria sulle sanzioni, inevitabili problemi operativi»
Bolzano, 24/10/2018 – Una moratoria sulle sanzioni per evitare che «un’opportunità si trasformi una tragedia». A chiederlo i commercialisti in vista dell’introduzione della fatturazione elettronica, fissata per l’inizio del 2019. «Va ribadito che i nostri Iscritti arriveranno preparati all’appuntamento – spiega il presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Bolzano Claudio Zago–. Da noi le imprese troveranno tutte le risposte che cercano, grazie alla … Read More