Aumento dell’Irap al 3,9%, commercialisti altoatesini contrari. Zago: «Serve un confronto con la politica»

Claudio-Zago-presidente-Odcec-Bolzano

Nella giornata di lunedì 15 novembre, la terza commissione legislativa provinciale ha dato il via libera ai tre disegni di legge che compongono la manovra di bilancio 2022, e che contengono l’aumento dell’aliquota IRAP per l’anno prossimo che passa così dal 2,68 al 3,9%. La Provincia Autonoma di Bolzano andrà così a raccogliere oltre 60 milioni di euro dalle aziende … Read More

I commercialisti altoatesini incontrano il direttore dell’agenzia dell’entrate Sanin: «Massima disponibilità a collaborare»

«Ribadiamo la nostra massima disponibilità ad un’ampia collaborazione per offrire il miglior servizio possibile a tutti i contribuenti». Questo il messaggio che una delegazione del Consiglio dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Bolzano ha portato al nuovo direttore provinciale dell’Agenzia delle entrate, Egon Sanin, durante il primo incontro istituzionale svoltosi venerdì 12 novembre negli uffici della Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate … Read More

Riforma fiscale, via libera alla delega. Commercialisti altoatesini soddisfatti, Zago: «pronti a fornire il nostro contributo»

Nella giornata di martedì 5 ottobre, il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera alla delega per la riforma fiscale, approvando il testo della legge. Tra i principali punti confermati, ci sono la rimodulazione delle aliquote Irpef, la revisione del catasto, la semplificazione dell’Ires e il graduale superamento dell’Irap, oltre alla riforma dell’Iva. Un buon punto di partenza che … Read More

Cartelle esattoriali, da settembre torna il rischio stangata per i contribuenti. Zago: «Serve una nuova proroga al 31 dicembre»

– Il 31 agosto terminerà la proroga del termine finale di sospensione della notifica degli atti, delle procedure di riscossione e dei pagamenti delle cartelle e delle rateizzazioni contenuta nel Decreto Sostegni bis. Ciò vuol dire che a partire dal 1° settembre, circa 20 milioni di cartelle esattoriali rimaste da marzo 2020 nei cassetti dell’Agenzia delle Entrate potranno essere inviate … Read More

Enti locali, ecco lo schema di relazione per il bilancio consolidato del 2020. Zago: «Strumento ancor più utile in pandemia»

Uno schema per la relazione dei bilanci e una check-list di supporto: il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha reso disponibilelo schema per la relazione dei bilanci consolidati per l’esercizio 2020 degli enti locali. Ovvero il documento che rappresenta la situazione economica, patrimoniale e finanziaria. Lo schema è realizzato dai componenti della commissione «Principi di vigilanza e controllo dell’Organo di … Read More

Agenzia entrate, fa discutere la maxi-circolare del 25 giugno. La categoria chiede maggiore tempismo e programmazione

Venerdì 25 giugno 2021 ha visto la luce una circolare dell’Agenzia delle Entrate – la numero 7 del 2021 – pubblicata per offrire spiegazione e supporto al contribuente e alla nostra categoria su come districarsi attraverso norme e disposizioni per la dichiarazione dei redditi, e la relativa fruizione di detrazioni (sia per il modello 730 che per quello Redditi). Il … Read More

Riforma fiscale, via libera al testo delle Camere. Zago: «Documento in sintonia con le nostre priorità, sfida impegnativa che non va sprecata»

Qualcosa si muove in tema di riforma fiscale richiesta a gran voce dalla categoria dei commercialisti. Nella giornata di mercoledì 30 giugno le Commissioni Finanze di Camera e Senato hanno approvato – al termine dell’indagine conoscitiva – il documento conclusivo che servirà da indirizzo politico al Governo per la predisposizione della legge delega sulla riforma fiscale. “Ritengo questo primo passo … Read More

"Siete in buone mani, siamo i vostri commercialisti". I professionisti altoatesini in un video per raccontare l’impegno profuso durante i mesi più duri della pandemia

«Con noi siete in buone mani, siamo i vostri commercialisti». Questo il messaggio di positività e vicinanza lanciato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Provincia di Bolzano in un video in doppia lingua che rimarca l’impegno dell’intera categoria professionale al servizio dei clienti e dei cittadini durante l’ultimo anno segnato dalla crisi Covid. Un impegno che si … Read More

Ristori, la proposta dei commercialisti: un conguaglio per i contributi a fondo perduto. Zago: «Così maggiore equità nell’erogazione»

ODCEC Bolzano assemblea NOI Techpark

Un “conguaglio” del contributo a fondo perduto spettante, che tenga conto dei contributi sinora ricevuti, in modo da riconoscere a ciascun operatore economico un importo a titolo definitivo sulla base del medesimo e più congruo criterio del calo del fatturato medio mensile del periodo da marzo a dicembre 2020 rispetto al fatturato medio mensile del 2019, senza pregiudicare la spettanza dei contributi già erogati. … Read More

Ristori, la proposta dei commercialisti: un conguaglio per i contributi a fondo perduto. Zago: «Così maggiore equità nell’erogazione»

Claudio-Zago-presidente-Odcec-Bolzano

Un “conguaglio” del contributo a fondo perduto spettante, che tenga conto dei contributi sinora ricevuti, in modo da riconoscere a ciascun operatore economico un importo a titolo definitivo sulla base del medesimo e più congruo criterio del calo del fatturato medio mensile del periodo da marzo a dicembre 2020 rispetto al fatturato medio mensile del 2019, senza pregiudicare la spettanza dei contributi … Read More